BEAGLING E STANDARD DI LAVORO (in breve)

Il Beagle è in Italia come in Francia, il segugio straniero piùdiffuso. Questo è dovuto alla grande intelligenza e al grande ecclettismo di questo piccolo segugio.

Le doti venatorie del Beagle eccellono anche sulla lepree sul coniglio selvatico, ma in Italia ha preso campo soprattutto nella caccia al cinghiale.  Ce lo dice intanto la storia.L'antico metodo inglese di cacciare la lepre senza l'uso di fucili, con l'ausilio di 10/15 coppie di segugi, seguendo la caccia  a piedi, veniva/viene definito appunto beagling. Una specie di chasse à courre quindi, alla francese. Un tipo di caccia che con quella italiana a poco a che fare. "Nel beagling è il Master (maestro di caccia) a dirigere le operazioni: vengono sciolti 20/30 cani ad ogni uscita, seguiti da un Huntsman (bracchiere) e da alcuni assistenti muniti di frustino. Dopo la sciolta, le varie fasi della caccia con l'accostamento, lo scovo e la seguita, si susseguono regolarmente. In giornate favorevoli la cattura avviene mediamente dopo circa due ore di inseguimento incalzante e spettacolare. I cani degli equipaggi vengono selezionati per la loro struttura fisica, intelligenza e passione venatoria. In questi soggetti che devono galoppare veloci ed instancabili, vengono particolarmente curate la struttura del tronco e degli arti, oltre alla qualità della voce.Tre sono le caratteristiche di un buon hound: spirito di muta e massima disciplina, tenacia e concentrazione assoluta anche su tracce fredde, capacità di leggere la traccia dell'animale cacciato in maniera sbrigativa ed essenziale. Sono assolutamente da bandire i cani troppo veloci e muti in passata o, al contrario, i soggetti lenti che indugiano troppo sui grovigli notturni della lepre". Mi immagino che abbiano tali caratteristiche anche i beagle di Renato Fusi di Firenze, il quale non caccia secondo il metodo inglese, ma ha tuttavia 6 beagle validi sulla lepre. "Ne sciolgo tre al mattino e tre alla sera - ci dice Renato Fusi - piazzo le poste e poi li conduco io. A differenza del Segugio Italiano, i miei Beagles cacciano a tiro di fucile. Li porto io, come canettiere, nei posti che ritengo adatti per il covo della lepre. Mi sono affezionato a questa razza proprio perché cacciano sotto, sono ubbidienti e svolgono un lavoro redditizio. Sul coniglio selvatico poi è micidiale: morde addirittura i rovi, si incunea dappertutto, rende impossibile la fuga del coniglio".